Nessun prodotto
Vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita. Le nostre creazioni ti aspettano.
FundTee è la linea di abbigliamento fatta esclusivamente da giovani artisti e creativi del Sud Italia. Parte del ricavo generato dalla vendita di queste t-shirt sarà utilizzata per pagare il grafico che l’ha proposta, il tutto in un’ottica co-creativa.
Sotto-categorie
Artista partenopeo Alessandro Esposito,laureato all'Accademia di Belle Arti.
La Sirena Partenope è asciuta 'e capa. Insicura e vanitosa donna del 2017 si scatta i selfie con il Vesuvio ed il mare a farle da sfondo.
‘A capera è la parrucchiera. Una volta la capera portava la propria arte nelle case delle donne. Il termine è utilizzato per indicare una persona pettegola e trova riscontro nel fatto che, un tempo la capera sollazzava i clienti raccontando i pettegolezzi raccontati in giro. Un consiglio: non raccontate i fatti vostri a chi indossa questo capo da capera!
La Janara, nella credenza popolare di Benevento è una delle tante specie di streghe che popolavano gli antichi racconti. Il nome potrebbe derivare da Dianara, ossia "sacerdotessa di Diana", oppure dal latino ianua, "porta": era appunto dinanzi alla porta, che, secondo la tradizione, era necessario collocare una scopa.
Il mio cuore non batte: SQUACQUAREA! Perché il cuore di ogni partenopeo non può solo battere.
L'uocchie sicche so' peggio d' 'e scuppettate ma ora puoi utilizzare la T-Shirt che ti proteggerà!
Penso, sogno in Napoletano. Quando parlo italiano mi sembra di essere falso (Massimo Troisi).
Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano esistito tra il dicembre 1816 ed il febbraio 1861. Con il Trattato di Casalanza, il sovrano Borbone che prima d'allora assumeva in sé la corona napoletana (al di qua del Faro) come Ferdinando IV, e quella siciliana (al di là del Faro) come Ferdinando III, riunì in un'unica entità il Regno di Napoli e il...
Capri, semplicemente la storia del golfo di Napoli.