Nessun prodotto
Vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita. Le nostre creazioni ti aspettano.
Identità e valori, rivisitazione e appartenenza: la linea Proud2Be mescola, gioca e riassembla l’essere partenopei. Solo per chi vive orgogliosamente la cultura fiorita all’ombra del Vesuvio.
Sotto-categorie
Il simbolo della fierezza di chi si sente di appartenere ad un regno mai tramontato ricco di storia e che ha fatto grande il SUD.
Il culto del sangue nella città di Napoli è parte integrale della cultura di ogni partenopeo. Ogni napoletano, volente o nolente è interessato allo scioglimento del sangue del patrono. Porta con te il miracolo ogni giorno. Indossa il sangue di un popolo.
Una collezione che vuole ridare ai Popoli del Meridione la consapevolezza di un passato nascosto. La collezione "Gli Eroi del Sud" permette a chi la indossa di sentirsi parte di questo unicum identitario.
Le carte napoletane sono carte in stile spagnolo. Sono tra le carte regionali più diffuse in Italia, essendo utilizzate nella maggior parte del Mezzogiorno. La struttura di questo mazzo di carte e di quello siciliano risale al XIX secolo, come dimostrano le acconciature e i baffi delle figure di entrambi i mazzi. Il mascherone grottesco centrale del tre di bastoni è detto Gatto Mammone per via dei suoi baffoni che ricordano le vibrisse dei gatti. Spiccano anche il cinque di spade con scene di semina, i denari rappresentati in forma di stelle, l'asso dello stesso seme rappresentato come un'aquila a due teste e il cavallo di spade, che rappresenta un personaggio simile a un moro col turbante in testa e la scimitarra in mano. Il re di denari è talvolta detto matta in quanto in alcuni giochi, come ad esempio il sette e mezzo, può assumere qualsiasi valore gli si voglia dare. Il mazzo da 40 carte è a figure intere e misura 50×83 mm.
Collezione ispirata al celebre film e capolavoro del maestro De Crescenzo.
"Je suis Napulitan" non solo un marchio ma un modo di essere a 5 stelle.
Sacro e profano all'ombra del Vesuvio: thousand bones in Fontanelle è nata per celebrare il cimitero delle Fontanelle, uno dei posti più mistici e magici di Napoli. Aggiungi un po' d'identità al tuo guardaroba e indossa la tua storia.
È la positività per eccellenza, la carta più forte del seme più forte. Simboleggia la fertilità, il successo e l’affermazione. In questa rivisitazione l’artista Raffaele “Jaffa” Iaccarino ha trasformato il seme di bastoni in uno scoiattolo dallo sguardo furbo con in bocca un babà, in un tripudio allegorico che trasmette vitalità e ironia.
Una T-shirt che fonde la storia del sud con il design: la nostra revisitazione dello stemma del Regno delle Due Sicilie. Alla fondazione, la capitale fu fissata a Palermo, ma l'anno successivo fu spostata a Napoli; Palermo continuò a mantenere dignità di capitale, essendo considerata "capitale" dell'isola di Sicilia.
In fondo ad ogni napoletano, e nemmeno poi tanto in fondo, c'è un artista. Alcuni cantano, alcuni dipingono, altri scrivono, i migliori fanno il caffè. Dillo al mondo che sei uno di loro.
Diventa testimonial di Napoli Tà-Ttà, indossa la nostra t-shirt di rappresentanza e sentiti parte del nostro progetto. Indossa un capo fieramente prodotto nel Sud Italia.
Chiunque abbia giocato a “Sette e mezzo” conoscerà la sua caratteristica fondamentale: trasformarsi in qualsiasi carta a piacimento del giocatore che l’ha avuta in sorte. La rielaborazione grafica del designer e illustratore Raffaele “Jaffa” Iaccarino è un Re di Denari particolarmente spensierato e strafottente.
L’Asso di Spade simboleggia la vittoria certa ma sofferta, ma anche gli eccessi sia nel bene che nel male. Una carta egocentrica, dagli estremi potenti e vitali. In questa versione il designer sorrentino Raffaele “Jaffa” Iaccarino la rappresenta come un serpente insidioso e tentatore. Solo per veri guerrieri.
Questo design è una proposta di Francesca Urbani per il progetto FundTee. Napoli Tà-Ttà attraverso il progetto FundTee offre l’opportunità a giovani grafici e designer di esprimere le proprie conoscenze e la propria arte. Acquistando questa T-shirt aiuterai l’artista a guadagnare ed affermarsi. Cosa aspetti?
From the South with Love. La TShirt di lancio di Napoli Tá-Ttá che ne riporta il payoff, il motto. È proprio "dal Sud con Amore" il mantra che guida ogni nostra azione. La voglia di amare la propria terra e le proprie radici mostrandole attraverso un capo dal design originale e unico.
Un elogio alla bellezza di Partenope, di gran lunga più bella bella di Venere e ai suoi abitanti. Ovunque tu sia indossa questa cartolina di Napoli e mostra a tutti dove risiede il ruo vero cuore.
San Gennaro, Januarius, da Benevento. Santo Patrono di un'intera città. Icona di speranza di Napoli. La linea dedicata al Santo difensore della sirena Parthenope.
Santa Patrizia è la Santa protettrice delle donne senza marito. Le ragazze in cerca di uno sposo che si recano durante la pregano per ricevere un buon matrimonio. È anche la protettrice dei naviganti, delle partorienti e dei bisognosi.